Facta non verba… Fatti non parole
Questo motto latino racconta la nostra visione e i nostri valori, sia come azienda sia come famiglia.
Per noi l’ospitalità, il turismo solidale e l’ecoturismo sono elementi fondamentali per comunità locali e per la natura.
L’ospitalità e il turismo solidale permettono alle comunità locali di crearsi un presente e un futuro concreti, di vedere nella propria terra una grande opportunità soprattutto da difendere e da condividere con il mondo.
Il turismo solidale è integrazione fra protezione dei beni naturali e opportunità lavorative e formative.
L’ecoturismo è lo strumento cardine sul quale improntare il futuro dei viaggi.
Il basso impatto ambientale non è più l’obiettivo, noi ricerchiamo l’impatto positivo che il turismo può apportare per preservare le bellezze e le ricchezze naturali dei paesi che più amiamo.
La nostra Collection vuole rappresentare la scelta concreta per il viaggiatore attento che vuole provare emozioni uniche e un elevato grado di esclusività delle esperienze.
Esclusività dei servizi e inclusività dell’impatto sono quindi l’obiettivo del nostro operato. la nostra Collection prevede di proporre strutture a basso impatto ambientale nelle aree del mondo definite iconiche ma realizzate in location che siano davvero uniche.

Africa
Sudafrica
In Sudafrica abbiamo scelto il Parco Nazionale Kruger, il luogo più iconico del Paese, per realizzare un glamping insieme alla comunità locale per creare un presente e futuro migliori per grandi e piccoli.
Inoltre abbiamo iniziato un duplice progetto anche con la riserva privata di Manyeleti, un’area di rara bellezza perfettamente incastonata ed adiacente al Sabi Sands, Timbavati e parco Kruger, senza alcuna recinzione a dividere le aree naturali.
La riserva di Manyeleti si estende su un territorio di 230 km² e fa parte del Greater Kruger. Qui abbiamo recentemente riaperto il Shalati Adventure Camp e presto apriremo un nuovo glamping di altissimo livello ed esclusività.
Namibia
In Namibia abbiamo scelto le tre aree più iconiche del Paese: il Parco Etosha, il deserto del Namib e il Damaraland.
Nel deserto troviamo una valle in nostra totale esclusiva, solo 12 chalet tendati per un concetto di ecoglamping davvero unico.
Idealmente posizionato fra le pareti granitiche tipiche del Damaraland e di fronte ad un ramo del fiume Aba-Huab, il Malansrus Glamping si trova nel luogo ideale per ammirare la bellezza dei siti geologici, archeologici e naturalistici di questa remota regione. Da qui si può raggiungere in pochi minuti il sito Unesco di Twyfelfontein e andare alla ricerca dei meravigliosi elefanti adattati al deserto.
Nel Damaraland, grazie alla comunità locale, abbiamo selezionato una location davvero unica per realizzare il nostro ecoglamping.
Se invece preferisci una proposta avventurosa e autenticamente unica, allora vieni a scoprire il nostro Adventure Camp.
Botswana
In Botswana abbiamo scelto l’area del Delta dell’Okawango, più precisamente l’entrata a nord della Moremi Game Reserve, l’attrazione naturalistica più iconica del Paese.
Inoltre ci siamo spinti fino a Nord del Botswana direttamente sulle rive del fiume Chobe.
Nell’area del delta dell’Okavango vi presentiamo ben 2 strutture per poter rispondere alle diverse esigenze dei viaggiatori.
Il nostro Elephant Pan Glamping e l’Elephant Pool Adventure camp, entrambi situati nella Khwai private reserve, uno è un glamping ideale per viaggiatori attenti al servizio ed al comfort; l’altro ideale per persone meno esigenti.
Il Chobe Noka Adventure Camp è un campo tendato semplice ma che gode di un’ottima posizione sulle rive del fiume Chobe.

Scandinavia
Finlandia
L’emozione dell’aurora boreale, i colori algidi della Lapponia finlandese, le atmosfere da fiaba delle foreste innevate sono solo alcuni dei motivi per innamorarsi di un’esperienza di Artic Safari.
Abbiamo scelto la Lapponia finlandese perché è la più iconica delle regioni lapponi, in particolare l’area di Posio è quella considerata più green e autentica di tutta la regione.